|
Cresta del Ghiffi
Vigneto: è esposto ad ovest, sul coronamento del colle. Le viti, messe a dimora intorno alla metà degli anni Cinquanta, esprimono livelli di piena maturità. E' un tipico Bonarda da vendemmia tardiva: le uve vengono lasciate sovrammaturare, provvedendo all'asportazione dei grappoli al sopraggiungere delle prime nebbie. Se l'annata è piovosa si rinuncia a questa denominazione. Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino brillante con riflessi granata; profumo intenso, continuo, etereo, tendente al cerasuolo; sapore vinoso e fruttato, generoso e lievemente tannico ma delicato. Invecchiamento: adatto, senza passaggi in botti di rovere. Temperatura di servizio: ambiente, comunque non inferiore ai 16 gradi. Accompagnamento: arrosti, salumi, cotechino caldo, primi piatti succulenti e saporiti della cucina regionale, tagliata di filetto, formaggi ricchi e nella macedonia di fragole.
|
|