|
Poculum
Al nome latino, che designa l'antica tazza da degustazione servita dal cyathus, s'è ricorso a ricordo e riprova delle antiche fortune enotrie. Il Poculum, crogiolo delle migliori uve provenienti dai diversi luoghi, ha la presunzione di rivolgersi a un pubblico di intenditori dopo un ciclo di affinamento in barriques francesi di rovere. Caratteristiche organolettiche: spicca un intenso ma delicato profumo di vaniglia e liquirizia; il colore è rubino carico, con riflessi granata e violacei; il sapore si afferma superbo e portentoso; riveste il palato di austero velluto. Resta nella memoria. Invecchiamento: particolarmente adatto. E' il principe del Trabuccherio. Temperatura di servizio: ideale dai 18 ai 20 gradi. Si raccomanda una appropriata decantazione in caraffa. Accompagnamento: molto indicato l'abbinamento con primi impegnativi e con secondi di somma cucina. Appagante dopo il pasto, eccelle come vino da meditazione. Sublima le grandi occasioni.
|
|